Master Pizza Champion è il primo talent show dedicato ai pizzaioli professionisti. Durante le 6 puntate della decima edizione, scopriremo pian pianino il nome del miglior pizzaiolo d'Italia. In questa puntata conosciamo i primi 7 concorrenti: Francesco Marasciulo, Luca Di Benedetto, Antonino Gargano, Michele Lopez, Nicola Lavezzi, Luigi Zampina, Lelio Robert Da Mata Cursio. Solo 4 passeranno il turno!
Puntata 1
Master Pizza Champion è il primo talent show dedicato ai pizzaioli professionisti. Durante le 6 puntate della decima edizione, scopriremo pian pianino il nome del miglior pizzaiolo d'Italia. In questa puntata conosciamo i primi 7 concorrenti: Marco Mulas, Pino Russo, Ian Spampatti, Michela Carbone, Elia Pompa, Alberto Paolino, Alfredo La Bella. Solo 4 passeranno il turno!
Puntata 2
Master Pizza Champion è il primo talent show dedicato ai pizzaioli professionisti. Durante le 6 puntate della decima edizione, scopriremo pian pianino il nome del miglior pizzaiolo d'Italia. In questa puntata conosciamo i primi 7 concorrenti: Francesco Marasciulo, Luca Di Benedetto, Antonino Gargano, Michele Lopez, Nicola Lavezzi, Luigi Zampina, Lelio Robert Da Mata Cursio. Solo 4 passeranno il turno!
MICHELA
CARBONE
29 anni
Pizzeria Napoli
Alpignano (TO)
Michela, pizzaiola da 10 anni, con la passione nel cuore, fin da bambina accanto al papà napoletano, ha trasformato il gioco con la farina in un vero e proprio lavoro dopo il diploma in ristorazione. Solare, determinata e verace, ama sperimentare impasti diversi e creare pizze che sorprendono i clienti, sempre con prodotti freschi e locali, molti direttamente dal suo orto. Veloce e attenta alla qualità, non ama la pressione costante, ma ci mette il cuore in ogni creazione. Si mette alla prova con pizze in pala, in teglia e senza glutine, sempre alla ricerca di nuove sfide. Il suo sogno? Portare la sua pizza in giro per il mondo, trasformando ogni morso in un’esperienza unica.
LELIO ROBERT
CURSIO
29 anni
Margherite Pizze Popolari
Cesena
Lelio Robert ha iniziato la sua carriera 10 anni fa in una pizzeria di quartiere, per necessità lavorative. Poi il trasferimento in Toscana, dove ha trovato la sua vera strada nel mondo della pizza. Per lui la regina resta la Margherita: semplice, tradizionale, ma capace di dire tutto sulla qualità. Ama usare ingredienti poveri, ispirandosi ai ricordi e ai piatti tradizionali, aggiungendo sempre una firma estetica che lo contraddistingue. Nel locale realizza pizzette fritte, pizza tonda, padellini spicchiati e pizza in pala. Determinato, ambizioso e autocritico, ama crescere, imparare e sperimentare nuovi impasti e topping. Il suo sogno? Continuare a evolversi e proporre al pubblico la sua personale idea di pizza.
LUCA
DI BENEDETTO
32 anni
Passione Pizza
Borgosesia (VC)
Pizzaiolo da 16 anni, Luca ha iniziato per necessità economiche, con il desiderio di dimostrare autonomia e aiutare la famiglia. L’esperienza in diverse pizzerie lo ha reso un professionista completo, ma anche una persona che ama il dialogo con i clienti. Generoso, ordinato e gran lavoratore, non sopporta arroganza e prepotenza; ammette di avere poca memoria e pazienza, ma non si ferma mai: i sogni cambiano e alimentano la sua voglia di crescere. Nel suo locale la regina è la Margherita, ma le pizze alternative diventano richiestissime. La sua pizza è verace: impasto che rispecchia la tradizione napoletana, cotto a fiamma moderata e valorizzato da ingredienti di qualità. Realizza pizze tonde da asporto con bordo massimo di 2 cm e cottura rapida di 1 minuto e mezzo, portando l’autenticità anche a casa dei clienti.
ANTONINO
GARGANO
39 anni
Casteldaccia (PA)
Antonino è il vincitore della 9° stagione di Master Pizza Champion. La passione per la pizza è nata per caso: da bambino, ogni sabato, andava a prenderla con il padre, ricordando il profumo del pomodoro e delle pizze appena sfornate. Oggi lavora con farine autoctone e mix di grani siciliani, creando impasti contemporanei ad alta idratazione, leggeri e alveolati, con cornicione pronunciato. Umile, generoso e ambizioso, vive secondo il motto: “Il successo non è mai definitivo, il fallimento mai fatale: ci vuole coraggio per ottenere ciò che si vuole”. Il suo sogno? Aprire una pizzeria tutta sua e proporre pizze fuori menù con prodotti che ama: dal pistacchio di Bronte al gambero rosso di Mazara, passando per sarde, caponata, tuma ricotta, mollica tostata e mortadella d’asino. Tradizione siciliana e innovazione, questa è la sua idea di pizza.
ALFREDO
LA BELLA
33 anni
Pizzeria La bella Sicilia
Sant'Alessio Siculo (ME)
Fin da piccolo Alfredo rimaneva incantato a guardare i genitori trasformare farina, acqua e lievito in impasto. Oggi, dopo 15 anni come pizzaiolo e responsabile del reparto pizzeria, quella curiosità è diventata passione e mestiere. Da quel primo ingresso nel locale di famiglia a sei anni, ha imparato il valore del lavoro, della dedizione e dell’amore per la pizza, crescendo tra impasti, sale, olio e lievito. Ama sperimentare e innovare, i suoi pregi? Attenzione maniacale nella preparazione, determinazione e generosità. I punti di forza della sua pizzeria sono qualità e varietà dei prodotti, con salumi di sua produzione. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni: ama il rally e la pesca, e cura con orgoglio ulivi e vigne.
NICOLA
LAVEZZI
37 anni
Pizzeria L'arte bianca
Castelmassa (RO)
Alcuni iniziano per passione: Nicola ha cominciato per necessità, quando ancora andava a scuola. Da lì ha sperimentato con farine alternative e lievito madre, scoprendo un mondo che lo ha conquistato. Negli anni ha seguito corsi e ampliato la sua visione fino ad abbracciare tutta l’arte bianca. Creativo, testardo e ambizioso, ama cambiare, innovare e usare stili diversi. Non gli piace che la pizza sia considerata un piatto veloce ed economico: dietro ogni impasto c’è ricerca. Il suo sogno? Aprire una bakery con pizze e lievitati dolci e salati. In pizzeria conquista tutti con le sue pizze fuori menù e la rivisitazione dell’impasto napoletano con materie prime locali. Prepara pizze tonde e in teglia, sperimentando impasti alternativi. Nel tempo libero ama moto d’epoca, pesca, campeggio ed escursioni.
MICHELE
LOPEZ
39 anni
Pizza Più
Putignano (BA)
La passione di Michele è nata in casa, guardando la mamma preparare la focaccia. Da lì non ha più smesso di mettersi in gioco: oggi ama soprattutto rendere felici le persone con le sue pizze. Sopporta poco l’arroganza, ma è sempre disponibile e collaborativo. Il suo sogno? Aprire una pizzeria in California e far conoscere al mondo la sua idea di pizza. In pizzeria la più richiesta è la margherita, ma ama sperimentare con materie prime di qualità: caciocavallo, rape, capocollo di Martina, bufala locale e le verdure fresche del suo orto. Propone diversi stili di pizza — dalla classica alla gluten free, dal metro alla contemporanea. Se non fosse pizzaiolo, sarebbe meccanico, perché ama lavorare con le mani, sia su impasti sia su motori durante i suoi viaggi in auto o moto.
FRANCESCO
MARASCIULO
37 anni
Chinè
Monopoli (BA)
Francesco è il vincitore della 5° stagione di Master Pizza Champion. È pizzaiolo da vent’anni. All’inizio non voleva intraprendere questa strada per evitare i turni serali e le feste passate al lavoro, ma il destino lo ha portato nel locale degli zii, dove fin da bambino restava incantato davanti all’impasto. Ama studiare e sperimentare: nuovi impasti, topping originali e abbinamenti pensati come un abito sartoriale, su misura per ogni cliente. Umile e generoso, ma anche pignolo e poco paziente, mette al centro sempre la qualità e l’attenzione verso chi ha intolleranze o celiachia. Il suo punto di forza è la capacità di rendere la pizza un prodotto popolare e accessibile, senza rinunciare a gusto e creatività. Il suo sogno? Portare la sua idea di pizza a quante più persone possibili.
MARCO
MULAS
63 anni
Consulente e formatore
Tortolì (OG)
Marco Mulas, vincitore della 1° stagione di MPC, ha scoperto la passione per la cucina osservando sua madre impastare: il profumo della farina e il modo in cui lavorava la pasta, lo hanno conquistato fin da bambino. La sua avventura è iniziata dietro le quinte, come lavapiatti in un ristorante, ma in poco tempo è passato dall’acqua e sapone alla farina e al lievito. Da lì è nato un amore sempre più forte per la pizza. Intuizione, precisione e voglia di sperimentare sono i tratti che lo contraddistinguono. Per lui l’impasto è l’anima, da esaltare con materie prime di qualità assoluta. Fuori dal forno ama il mare e la pesca, ma la sua vera sfida è continuare a crescere e realizzare il sogno di trasmettere la sua arte in una grande scuola d’eccellenza.
ALBERTO
PAOLINO
29 anni
Pizzeria Las Vegas
Paestum (SA)
Alberto, da 17 anni nel mondo pizza, ha iniziato a 12 nella pizzeria di famiglia, senza sapere che un giorno la pizza sarebbe diventata la sua vita. La passione è cresciuta col tempo, alimentata dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare. Dopo il primo Master Pizza Champion ha approfondito tutte le tipologie di impasti, provando nuovi sapori e amando il contatto diretto con il pubblico. Deciso, ambizioso e testardo, non ha più sogni, ma obiettivi: vincere un mondiale di pizza entro i 30 anni. La pizza più richiesta nella sua pizzeria è la “Risveglio d’infanzia”, simbolo della sua filosofia: tradizione e innovazione. Protagonista è la mozzarella di bufala, seguita da olio evo, fico bianco e nocciola di Giffoni. Realizza pizze classiche, in pala, senza glutine e a metro, sempre con lo stesso obiettivo: sorprendere chi le assaggia.
ELIA
POMPA
40 anni
Pizzeria Qebona
Lariano (RM)
Pizzaiolo da 27 anni e vincitore della 3° stagione di Master Pizza Champion, Elia ha iniziato a lavorare nella pizzeria di famiglia per necessità, ma la passione è nata dopo. Crede che la pizza sia il “cibo del popolo” e per questo mette sempre al primo posto materie prime di qualità e le pizze classiche fatte a regola d’arte. Il suo motto è “poco ma buono”, per il momento ha realizzato tutti i sogni che aveva e del futuro si preoccupa poco, concentrandosi sul presente. Grande sostenitore della pizza old school, le sue più richieste sono la Margherita e, naturalmente, la Carbonara… “perché siamo a Roma”. Lavora con ingredienti stagionali e ricette tipiche romane, è esperto di pizza in teglia, in pala alla romana, tonda romana e senza glutine.
PINO
RUSSO
23 anni
Russo Pizza
La Louvière (Belgio)
Per Pino tutto è iniziato da bambino, nel retro del primo locale di famiglia, dove la pizza aveva il sapore della magia. Oggi, dopo cinque anni da pizzaiolo, quella passione è diventata la sua arma più potente. Creativo, perfezionista e sempre alla ricerca del dettaglio che fa la differenza, Pino vede nella pizza la sua tela bianca, dove esprimere libertà e fantasia con impasti leggeri, croccanti e topping sorprendenti. Non ama vivere nell’ansia costante, ma sogna di aprire una pizzeria tutta sua, un luogo dove potere esprimere la sua creatività. Per lui ogni pizza è una sfida: trasformare un’idea in un’emozione da assaporare. Le pizze che preferisce fare sono quelle più creative, leggere, croccanti e ricercate.
IAN
SPAMPATTI
27 anni
Lievin
Castione della Presolana (BG)
Ian, vincitore della 2° stagione di Master Pizza Champion, è pizzaiolo da 12 anni e la passione gli è nata da bambino, tra i profumi del forno di suo papà. Sempre sorridente, volenteroso e con la pizza nel cuore, crede che il suo punto di forza siano i topping e sogna di diventare il baker migliore. Specializzato in pizza in pala alla romana, pizza in teglia e pizza in padellino, il suo cavallo di battaglia è la porro e pomodori secchi, amata da tutti i clienti. Ama esplorare nuovi posti, trovare ispirazione per abbinamenti creativi, giocare a carte e sciare. A MPC è pronto a sfidare se stesso e a stupire con le sue creazioni.
LUIGI
ZAMPINA
37 anni
Mordì Pizzeria
Catanzaro
Pizzaiolo da 18 anni, Luigi ha iniziato da ragazzo, affascinato dal mondo della pizza e della panificazione. Oggi porta avanti la tradizione rispettando le radici della vera pizza, ma senza rinunciare a sperimentare e innovare. Dinamico, estroverso e intraprendente, ama lavorare con metodo e precisione, anche se ammette di essere puntiglioso e un po’ permaloso. Per lui ogni pizza ha bisogno del suo tempo: è questa la base per ottenere qualità, gusto e digeribilità. Sta per realizzare il suo grande sogno: aprire Mordi Lab – Pizza Experience. La sua pizza più richiesta? La Terra mia: un mix di sapori che racconta la Calabria e che rispecchia l’anima del suo progetto, portare i prodotti locali al centro delle sue creazioni.
LUCIANO
PASSERI
IMMA
GARGIULO
TIZIANO
CASILLO
© 2025 Accademia Group srl